EMILIANO GUIDUCCI - Musicista

La musica è di famiglia in casa, Eugenio Guiducci infatti suona nella banda del Vaticano e trasmette al figlio l'amore per le 7 note, Emiliano però ama sopratutto scrivere e fin da adolescente collabora con diversi magazine di informazione locale, sviluppando senso della ricerca, curiosità e la necessità di tenersi sempre informato. Da bambino entra nel coro polifonico della chiesa, da prima esibendosi solo durante le funzioni, successivamente, ne fa parte in pianta stabile anche per esibizioni all'esterno. Vivacità compositiva ed abilità nello scrivere testi portano Emiliano in contatto con i turnisti più importanti di Roma, questo confronto fa nascere presto la necessità di approfondire le sue conoscenze musicali ed il suo bagaglio tecnico, frequenta l'UM e successivamente studia teoria musicale e solfeggio con il prof. Dimarzio. Canta in un coro di musica sacra con la quale si esibisce dal vivo in diverse occasioni. Da dieci anni si dedica con successo all'insegnamento e collabora con strutture assistenziali e comunità terapeutiche.
Nel 1998 ho forma la sua prima rock band come chitarrista, nel 2004 pubblica il suo primo disco distribuito da una etichetta (come chitarrista ed autore di testi e musiche) nel 2007 arrivano altre 2 pubblicazioni; un EP da solista in cui suona tutti gli strumenti (tranne la batteria) ed un Ep con un trio Rock denominato Kriya che lo vede impegnato come Bassista, voce ed autore dei testi. Tra le esibizioni più importanti da segnalare il Totem Village (in occasione del Rock fest 80, nel 2004), il Jailbreack (concerto in diretta radiofonica su radio Meridiano 12), Stazione Birra, Circolo degli artisti, Locanda Blues, Villaggio Globale, la festa del primo Maggio a Latina, il Maggio Spoletino,il festival delle arti di strada a Roma, la festa per la pace, il DeFrag e la Locanda Atlantide. Più recentemente un Tour di concerti al Cairo in Egitto (2016) e Zisart ai cantieri culturali di Palermo (2017), da segnalare inoltre passaggi radiofonici in tutta Italia anche su Network.
ALBERTO COSTANTINI - Fotografo

Deve ringraziare anche la sua amica scrittrice Concesion Giovale che ha scritto un libro meraviglioso “PRENDI E VAI”. Leggendo questo libro il fotografo ha ritrovato la carica giusta per partecipare a mostre e concorsi che gli hanno permesso di raggiungere notevoli successi.
Specializzato nel fotografare paesaggi naturali, viaggi ed eventi, come le numerose sfilate di moda a cui ha partecipato.
Fa parte di molte associazioni dedicati alla fotografia, quali "Inautomatico", "Città dell'immagine", "Club immagine", con le quali partecipa ad uscite e workshop di perfezionamento.
PER INFO:
CONCESION GIOVIALE - Autrice - Direttrice artistica e amante della musica

Nel 2012 viene pubblicato il suo romanzo d'esordio: “Prendi e vai, una band, un amore, un sogno...” (Sovera Edizioni), nato dalla collaborazione con i “Biancostile”, band emergente romana. Questo libro porta all'autrice molti risultati: oltre 700 copie vendute, la presenza alla fiera di Francoforte e molte recensioni positive; attualmente fuori dal mercato, ma è prevista una seconda edizione.
Nel 2013 viene arruolata come “addetta ufficio stampa” dal team “Nuovi autori nel cuore di Roma”, oltre a far parte dell'associazione culturale “Anime di carta”.
Nel 2014 Concesion ha il ruolo di giuria tecnica e inviata speciale della trasmissione radiofonica “Heroes of the night” di Radio Onda Libera, oltre a stringere una collaborazione con la rivista musicale “Sulpalco.com”.
Il 22 settembre 2014 esce il suo secondo romanzo: “Stazione d'arrivo” (David and Matthaus edizioni).
Il 17 Luglio 2016 esce La bilancia dei Mondi divisi (Youcanprint.it), scritto con Emiliano Guiducci
Il 15 Settembre 2017 Tutto quello che voglio (Youcanprint.it) silloge di prosa e poesia.
FRANCESCA ARGENTATI - Correzione bozze, giornalista, responsabile nel settore della comunicazione

Francesca Argentati è nata il 14 marzo 1986 a Carmagnola (To). Cresciuta a Senigallia (AN), ha conseguito il diploma di dire...ttore turistico, la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea specialistica in Editoria, Informazione e Sistemi documentari presso l'Università degli studi di Urbino.
Attualmente, è Responsabile Comunicazione del Gruppo Editoriale D and M, correttrice bozze e redattrice per la rivista Anima Mista.
Collabora con il magazine on line Mollotutto in qualità di giornalista free lance.
LUCIA GRAMMATICO - Musicista, scrittrice.

Per questo stesso motivo è impegnata come collaboratrice e
autrice per il sito www.porcupinetree.it, nato dalla passione comune per il
genere progressive dei Porcupine Tree e di Steven Wilson in particolare.
Ha frequentato l’Accademia di doppiaggio “Voice Art Dubbing”
di Roma, approfondendo materie quali dizione, recitazione, scrittura teatrale,
lettura interpretativa, tutti ambiti nei quali è concesso di poter entrare in
contatto con la bellezza della lingua italiana, comprendendone al meglio gli
strumenti e le opportunità.
Ha partecipato in diretta ad un contest radiofonico per la
ricerca di nuove voci femminili a “Radio Rock”, avendo anche un certo interesse
per il mondo della radio (rigorosamente rock!).
Contemporaneamente, un’innata passione per il basso elettrico
ha portato Lucia, da totale autodidatta, a
suonare ed esibirsi da Milano a Roma con diverse cover band
prevalentemente di matrice rock e grunge,
prestandosi all’occorrenza anche come arrangiatrice ed esecutrice di
brani originali da produrre in studio; attualmente è impegnata col suo progetto
primario, i “Kid Is Gone”, rock band romana che esegue inediti in lingua
inglese: tre soli elementi che ricalcano con potente impatto sonoro le orme del
post-hardcore e del noise con contaminazioni che vanno dal punk allo
psychedelic al grunge. Il risultato è quello che loro amano definire
alternative garage rock.
Rock on!
Nessun commento:
Posta un commento