Pagine
La nostra arte in giro
lunedì 6 marzo 2017
Recensione Cyborg 1.0 di Roberto Serafini
Buongiorno amici lettori,questo libro è assolutamente da tenere nella vostra libreria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cambridge, 20 giugno 2020.Nel giorno della sua laurea, John Miller deve affrontare due eventi drammatici che lo cambieranno per sempre.Philadelphia, 21 ottobre 2030.La Cyborg Corporation si prepara a lanciare sul mercato una nuova generazione di androidi, progettati dall'ingegnere John Miller. Il prototipo Venus sembra pronto per fare il suo ingresso tra il mondo degli umani. Mancano solo alcuni test finali, che vuole condurre John personalmente. Per questo trascorrerà alcuni giorni da solo con la sua creatura.
Roberto Serafini nasce a Roma nel 1968. Diplomatosi in
Ragioneria nel 1987, dal 1992 lavora come impiegato in un grande albergo
romano.Coltiva sin da giovane la passione per la musica e si dedica
allo studio del pianoforte, hobby che coltiva tuttora nel tempo libero.L'interesse per la scrittura arriva tardi nella sua vita,
infatti solo nel 2012 pubblica il primo libro/biografia, dedicato alla figura
di un sacerdote slovacco, dal titolo Jozef Medový. Un voto d'amore per amore
degli altri.Nel 2013 cura la pubblicazione di un breve saggio di Medový
dal titolo L'arcivescovo san Metodio e il vescovo Viching.Nel 2014 pubblica il primo romanzo, Cyborg 1.0 con il quale
partecipa a un concorso di livello nazionale, il "Premio Letterario
Perseide", classificandosi tra i cinque finalisti nella categoria
"Editi".Nel 2015 pubblica il libro Enza Venturelli. Vi racconto il
mio Cosimo Cristina.Partecipa come autore anche in due antologie: Attraversami,
edita da Arpeggio Libero Editore e Un itinerario nei giacimenti dell'anima,
edita da Youcanprint, entrambe pubblicate nel 2015.È autore della Prefazione del libro di Olga Karasso, Come
quando a teatro..., edito da Youcanprint nel 2016.I progetti realizzati fin qui sono:2012 - Pubblica con Youcanprint Jozef Medový. Un voto
d’amore per amore degli altri, biografia del prelato slovacco.2012 - Pubblica con Youcanprint la versione in lingua
slovacca della biografia del prelato Jozef Medovy' Sľub z lásky k Bohu.2013 - Pubblica con Youcanprint L'arcivescovo San Metodio e
il vescovo Viching, breve saggio storico-teologico scritto da Jozef Medový nel
1947, giovane studente del seminario maggiore di Trnava. Il saggio è stato
recuperato da un fondo della Biblioteca Nazionale Slovacca e tradotto in
italiano.2014 - Pubblica con Youcanprint il primo romanzo di
narrativa Cyborg 1.0.2015 - Pubblica con Youcanprint Enza Venturelli: vi racconto
il mio Cosimo Cristina, la storia d’amore tra il giornalista di Termini Imerese
“suicidato” dalla mafia nel 1960 e la giovane nissena Enza. Il libro è il vero
racconto della ragazza su quanto vissuto nel periodo del loro fidanzamento fino
alla morte e le successive indagini, riaperte nel 1966 dalla Commissione
parlamentare antimafia che affidò il caso al vice questore Angelo Mangano
messo, a dirigere il Centro di coordinamento regionale di Polizia criminale di
Palermo.
Nessun commento:
Posta un commento